Negli ultimi anni, la gestione delle identità digitali e dei certificati è diventata sempre più complessa. Tra normative in evoluzione, scadenze sempre più ravvicinate e un numero crescente di sistemi e applicazioni da proteggere, gestire tutto manualmente non è più sostenibile. È qui che entra in gioco il Trust Lifecycle Manager ( TLM ), una piattaforma pensata per centralizzare e automatizzare l’intero ciclo di vita dei certificati e delle identità digitali.
Che cos’è il Trust Lifecycle Manager?
Il TLM è uno strumento che consente di gestire in modo unificato e automatizzato i certificati digitali – siano essi pubblici o privati – lungo tutto il loro ciclo di vita: dalla creazione, all’installazione, fino al rinnovo e alla revoca.
Non si tratta solo di una piattaforma tecnica, ma di un approccio strategico che consente alle aziende di mantenere controllo, visibilità e sicurezza in un panorama digitale sempre più complesso.
Perché è fondamentale oggi?
La durata dei certificati digitali si sta riducendo drasticamente:
- I certificati S/MIME sono passati da 3 a 2 anni.
- I certificati SSL/TLS arriveranno entro il 2029 ad avere una validità di appena 47 giorni.
Questo significa che senza un sistema centralizzato, i team IT si troveranno a gestire decine – se non centinaia – di rinnovi al mese, con un altissimo rischio di errori e downtime.
Con il TLM, invece, è possibile:
- Automatizzare discovery, rinnovo e installazione dei certificati
- ️ Avere una visione completa dello stato di tutti i certificati, pubblici e privati
- ️ Ridurre drasticamente gli errori manuali
- Aumentare la compliance normativa e la sicurezza complessiva
Un esempio pratico
Immaginiamo una multinazionale con migliaia di dispositivi, applicazioni e servizi web protetti da certificati SSL.
Senza una piattaforma centralizzata, i team IT dovrebbero monitorare manualmente le scadenze, rischiando interruzioni di servizio in caso di certificato scaduto.
Con il Trust Lifecycle Manager, invece, i certificati vengono rilevati automaticamente, i rinnovi programmati senza intervento umano e i report di stato generati in tempo reale.
Il risultato? Continuità operativa, meno rischi e più efficienza.
Conclusione
Il Trust Lifecycle Manager non è solo uno strumento tecnico, ma un vero e proprio alleato strategico per la gestione della sicurezza digitale.
In un mondo in cui la validità dei certificati si accorcia sempre più e le minacce aumentano, il TLM permette alle aziende di affrontare con serenità la complessità, garantendo visibilità, automazione e sicurezza end-to-end.
Adottarlo oggi significa evitare rischi domani, in un panorama digitale che corre sempre più veloce.
Se hai bisogno di aiuto, chiarimenti o maggiori informazioni in merito ai certificati S/MIME visita il nostro sito, oppure scrivici a commerciale@trustitalia.it o chiamaci al numero 06 332287 e chiedi di parlare con uno dei nostri commerciali. Il team di Trust Italia sarà pronto e lieto di aiutarti!