certificati ssl validità automation

Certificati SSL con validità di 47 giorni: perché l’automation non è più un’opzione

Il CA/Browser Forum ha ufficialmente votato per modificare i TLS Baseline Requirements, inaugurando una roadmap rivoluzionaria che accorcerà progressivamente la durata di validità dei certificati SSL/TLS a 47 giorni e il riutilizzo delle informazioni di convalida. Il primo impatto per gli utenti è atteso già a marzo 2026, e Trust Italia, è pronta a guidarti […]

Certificati SSL con validità di 47 giorni: perché l’automation non è più un’opzione Leggi tutto »

SBOM

SBOM: Software Bill of Materials. Il Passaporto per una Sicurezza Informatica Totale

Cos’è un SBOM e perché è essenziale per la cybersecurity Un SBOM (Software Bill of Materials) è un inventario dettagliato di tutti i componenti software utilizzati in un’applicazione. Come la lista degli ingredienti di una ricetta, permette di conoscere ogni elemento del software, garantendo sicurezza, trasparenza e conformità normativa. Nell’era digitale, proteggere la supply chain

SBOM: Software Bill of Materials. Il Passaporto per una Sicurezza Informatica Totale Leggi tutto »

Certificati S/MIME: La soluzione per email sicure

Certificati S/MIME:  La soluzione per email sicure

Cosa sono i certificati S/MIME e perché sono indispensabile per la sicurezza email S/MIME (Secure Multipurpose Internet Mail Extension) è un protocollo avanzato che integra firma digitale e crittografia per proteggere ogni messaggio di posta elettronica. Grazie ai certificati S/MIME , ogni email diventa una comunicazione sicura, garantendo integrità, autenticità e privacy. I vantaggi dei

Certificati S/MIME:  La soluzione per email sicure Leggi tutto »

WHOIS

Fine dell’utilizzo dei metodi di DCV basati su WHOIS

Il 14 novembre 2024, il CA/Browser Forum ha adottato il Ballot SC-80v3: “Fine dell’uso di WHOIS per identificare i contatti di dominio e i metodi di DCV dipendenti.” Per conformarsi ai cambiamenti richiesti dal Ballot, le Certification Authorities (CA), come DigiCert, devono cessare l’uso di WHOIS per identificare i contatti di dominio nei metodi di

Fine dell’utilizzo dei metodi di DCV basati su WHOIS Leggi tutto »

Web Scraping e Intelligenza Artificiale Generativa: Normative e Strategie di Difesa

Introduzione Nel panorama digitale contemporaneo il web scraping rappresenta una pratica sempre più diffusa, soprattutto nell’ambito dell’addestramento di modelli di intelligenza artificiale generativa (IAG). Questo fenomeno solleva importanti questioni legate alla protezione dei dati personali e alla conformità normativa. Il Garante per la protezione dei dati personali (GPDP) ha recentemente rilasciato una nota informativa sulle

Web Scraping e Intelligenza Artificiale Generativa: Normative e Strategie di Difesa Leggi tutto »

DigiCert-Trust-Summit-2023

Il DigiCert Trust Summit 2023: il Futuro della Sicurezza Digitale

Se stai cercando un’opportunità unica per ampliare le tue competenze nel mondo della sicurezza digitale, fare rete con i leader del settore e scoprire le ultime novità nel campo del Digital Trust, allora non puoi perderti il DigiCert Trust Summit 2023 che si terrà a Las Vegas dal 16 al 18 ottobre 2023, e che

Il DigiCert Trust Summit 2023: il Futuro della Sicurezza Digitale Leggi tutto »

trust-lifecycle-manager

Trust LifeCycle Manager: la soluzione completa per la gestione del ciclo di vita dei certificati e dei servizi PKI.

Nel mondo digitale di oggi, la sicurezza dei dati è fondamentale per proteggere le aziende dalle minacce informatiche sempre più sofisticate. La gestione dei certificati PKI (Public Key Infrastructure) è diventata un aspetto cruciale per garantire la sicurezza delle identità e delle risorse digitali. In questo contesto, DigiCert Trust Lifecycle Manager (uno dei moduli presenti

Trust LifeCycle Manager: la soluzione completa per la gestione del ciclo di vita dei certificati e dei servizi PKI. Leggi tutto »

DigiCert ONE: La soluzione completa per la sicurezza digitale

Nell’era digitale in cui viviamo, la sicurezza online è diventata una priorità fondamentale per le aziende di ogni settore. La protezione dei dati sensibili, la gestione delle identità digitali e l’autenticazione delle transazioni sono diventate componenti cruciali per la fiducia e la sicurezza dei clienti. In risposta a queste sfide, DigiCert ONE si presenta come

DigiCert ONE: La soluzione completa per la sicurezza digitale Leggi tutto »

Certification Authorities

Cosa fanno le Certification Authorities

Le Certification Authorities (CA) svolgono un ruolo fondamentale in tema di sicurezza delle comunicazioni. Una CA è una terza parte fidata, il cui ruolo è quello di convalidare le informazioni su un server Web (nome di dominio, chiave pubblica, nome della società che lo gestisce., etc..) Una volta che queste e altre informazioni sono convalidate, la

Cosa fanno le Certification Authorities Leggi tutto »